Questo sito fa uso di cookies tecnici e non effettua profilazione.
Link all'informativa sui cookies
Rifiuto Accetto
  • Italiano Italiano
  • English English

Login

Home
  • HOME
  • SU DI NOI
    • Chi siamo
    • Contatti
  • NOTIZIE RILEVANTI
  • NEWS
  • SERVIZI
    • Analisi delle Minacce
    • Analisi dei tweet
    • Analisi degli exploit
    • Antimalware
    • Cyrano Self Evaluation Tool
    • ECSO Market Radar
    • Fake Followers
    • Fake Reviews
    • Mappa Attacchi 3D
    • Market Radar - Toscana
    • Ontologia
    • Report vulnerabilità
    • Rilevamento di DGA
    • Rilevamento E-mail di Spam
    • Rilevamento Ransomware
    • Scansione Vulnerabilità
    • Strumenti per il Self Assessment
    • Sparta Roadmap
    • Strumenti per il GDPR
    • Thesaurus
    • Verifica di Configurazioni di Sistema
  • STATISTICHE
  • DOCUMENTI

Cosa vi siete persi - Le notizie sulla cybersecurity dall' 11 al 17 ottobre

Posted by gianmario.scanu on Mon, 10/18/2021 - 12:12

Lunedì 11 ottobre

Cybersecurity, Italia Paese di “esperti” ma i problemi chi li risolve? Un approccio per cambiare

Sicurezza informatica, l’uomo vero anello debole. Educare con la “frictionless security”

Mercoledì 13 ottobre

La cyber security nell’ambito dell’aviazione civile: il nuovo quadro normativo UE.         

Cybersecurity: furti di password in aumento

Apple: con il «sideloading» ogni smartphone nel mirino dei cybercriminali

Giovedì 14 ottobre

In Europa 7 donne su 10 vittime di cyberstalking. Software-spia sempre più diffusi

Blockchain e smart contract, servono regole chiare: lo scenario

Venerdì 15 ottobre

Cybersecurity: le minacce ai dati sanitari corrono attraverso la rete.   

Deepfake e manipolazione dell’identità digitale: rischi e prospettive etico-giuridiche

Difesa dei dati personali online: i possibili scenari dell’era post cookie

Google warns of surge in activity by state-backed hackers

Sabato 16 ottobre

È il mese della Cybersicurezza: sette consigli alla portata di tutti

 

 

 

 

 

 

Il sito cybersecurityosservatorio.it ed i suoi servizi sono in versione beta e sono forniti a scopo di ricerca, sperimentazione e divulgazione scientifica, senza interessi commerciali o scopi di lucro, nell'interesse della comunità scientifica e tecnologica.

Copyright CNR © 2018 Informativa sulla Privacy Condizioni di Servizio